Tra le tante varietà di tisane, un posto di primo piano occupa senza dubbio quella a base di zenzero e limone, due ingredienti noti per le loro spiccate proprietà benefiche.
Da non perdere:
La combinazione di zenzero e limone è un connubio perfetto sia a livello di sapore che di principi attivi. La radice come il frutto hanno infatti potere antinfiammatorio, digestivo, disintossicante e stimolante del sistema immunitario.
Ma scopriamo meglio tutti i benefici racchiusi in questa bevanda.
Tisana zenzero e limone, benefici
Bere una tisana a base di zenzero e limone è un sistema semplice, gustoso ed economico per garantire una serie di vantaggi al nostro organismo:
- Drenaggio: Il limone ha un effetto diuretico, e la sua combinazione naturale con l’acqua ne aumenterà il potere in questo senso. Pertanto, la tisana ha un eccellente effetto di ritenzione idrica.
- Evita la fame: tutte le bevande calde danno una sensazione di pienezza, ma grazie alla qualità dello zenzero e del limone, in particolare questa bevanda calda ha ulteriori vantaggi. Ubriacarsi tra due pasti principali aiuta a raggiungere l’ora della tavola senza un appetito esagerato (utile per chi è a dieta).
- Favoriscono la digestione: il limone, così come lo zenzero, contengono tutti principi attivi digestivi, che aiutano lo stomaco e l’intestino a funzionare. La radice di zenzero è efficace anche per la nausea e l’acidità di stomaco.
- Escrezione: La combinazione di zenzero e limone è molto indicata per favorire l’escrezione dei gas intestinali. Pertanto, bere regolarmente questa tisana aiuta a mantenere una pancia piatta.
- Disintossicazione: lo zenzero è un buon disintossicante nei confronti delle sostanze chimiche e di scarto presenti nel corpo.
- Favorire il metabolismo: mangiare zenzero e limone insieme aiuta anche a garantire il normale funzionamento del metabolismo del corpo, in modo che il corpo possa bruciare correttamente i grassi evitando l’accumulo di peso.
- Rafforza il sistema immunitario: questa tisana può aiutare a rafforzare le difese naturali del nostro organismo, rendendo più facile resistere agli effetti di virus e batteri.
- Prevenire il cancro: il limone contiene bioflavonoidi, che aiutano a prevenire la crescita e la diffusione delle cellule tumorali. Anche lo zenzero ha caratteristiche simili.
- Antietà: Sia lo zenzero che il limone sono ricchi di antiossidanti, che possono contrastare gli effetti dei radicali liberi che causano l’invecchiamento cellulare.
- Favorire la circolazione sanguigna e combattere il colesterolo cattivo: i principi attivi dello zenzero, in particolare i principi attivi dello zenzero, aiutano a migliorare la circolazione sanguigna e a combattere il colesterolo cattivo.
- Tenere a bada la glicemia: Questa tisana aiuta dunque a tenere a bada la glicemia.
- Antistress: sorseggiare con calma questa tisana può essere anche una buona soluzione antistress e aiutare a rilassare corpo e mente.
- Effetti sulla pelle e capelli: grazie ai principi attivi di zenzero e limone (in particolare antiossidanti e alcune vitamine) questa bevanda riesce ad avere ottimi effetti anche sulla salute di pelle e capelli che risulteranno più sani e lucenti.