Le patate sono tra gli ortaggi più utilizzati in cucina, perchè oltre ad essere molto gustose sono anche versatili, infatti si possono consumare fritte, bollite, al forno o anche utilizzate per la preparazioni di pietanze come gnocchi, crocchè, purè, o ancora abbinate ad altri alimenti, insomma è difficile non trovarle in casa, senza contare che sono anche salutari grazie alla presenza di carboidrati, vitamina C e potassio.
Da non perdere:
A causa del loro grande utilizzo vengono quasi sempre acquistate in grandi quantità, che spesso non vengono consumate in poco tempo e questo può essere un fattore dannoso per gli stessi ortaggi, che possono iniziare a sviluppare dei germogli sulla buccia. In questo caso si possono ancora mangiare o andrebbero buttate? Di seguito sveleremo la verità.
Cosa succede a chi mangia patate germogliate?
Questi ortaggi contengono una sostanza tossica conosciuta come solanina, che aumenta la propria concentrazione quando questi ortaggi germogliano ed è una sostanza che può provocare al nostro corpo reazioni tossiche come diarrea, vomito, vertigini ed in casi più gravi anche la perdita di coscienza, alterazione respiratoria e cardiaca.
Quindi sembra scontato che vederle con i germogli vuol dire che non sono più da consumare, ma la realtà è leggermente diversa, perchè molto dipende dalla quantità di germogli e dalla buccia, infatti se i germogli sono ancora molto piccoli vuol dire che la concentrazione di solanina è molto bassa, quindi basta eliminarli e si possono consumare gli ortaggi tranquillamente. Al contrario se si notano germogli che superano come grandezza un centimetro e la buccia presenta un aspetto rugoso e anche macchie verdi, allora è meglio buttarle subito, perchè il rischio di intossicazione da solanina diventa altissimo.
Come evitare i rischi di intossicazione
Per evitare del tutto i possibili rischi sarebbe meglio acquistare solo le quantità che servono senza conservarle così da eliminare il problema dei germogli, in caso contrario il posto migliore dove riporle è al buio e dove non c’è umidità. E’ comunque sempre bene ricordare che ai bambini non andrebbero in nessun caso fatte mangiare con la buccia.