Fisioterapista a Roma specializzato per la cervicale o osteopata?
Nello studio situato a Roma si recano pazienti che hanno avuto esperienze con vari osteopati, senza alcun risultato in quanto hanno eseguito terapie brevi e non funzionali come pensavano. Il tutto succede non perché i professionisti non sono capaci a fare il loro lavoro, bensì alcuni tipi di problemi non possono essere risolti solamente manipolando le vertebre, magari fosse così facile! Quando un paziente arriva nello studio, la prima cosa che viene fatta è farsi raccontare la propria esperienza con i vari medici con la quale ha avuto a che fare ma che purtroppo non hanno risolto il problema. Dopo aver valutato la situazione, cosa estremamente fondamentale, il paziente sarà indirizzato verso un percorso terapeutico adatto a risolvere il suo problema in poche sedute, poiché sarà mirato a rimuovere il dolore che lo perseguita. Anche in questo caso vengono eseguite manipolazioni alle vertebre, ma a differenza di un osteopata ciò è solo una parte del percorso che dovrà seguire il paziente.Fisioterapista semplice o specializzato, qual’è la differenza?
Adesso si vedranno le differenze tra il classico fisioterapista e quello specializzato che si troveranno in questo studio. La differenza sostanziale è che in questo caso lo specialista si occupa principalmente della cervicale e della testa, così da donare ai pazienti un trattamento funzionale e duraturo nel tempo. Molti fisioterapisti si concentrano su tutto ciò che ha a che fare con la fisioterapia, come ad esempio la fase post-operatoria. Nello studio in questione, invece, si cercherà di risolvere principalmente il dolore cervicale, non che le situazioni che trattano gli altri medici non siano svolte.Il paziente al centro di tutto
Molto probabilmente questo è uno dei punti di forza di questo fisioterapista a Roma specializzato per la cervicale, in quanto nello studio sono presenti vari professionisti che valutano tutti gli aspetti che riguardano la cervicale e che possano provocare problemi a lungo termine. Infatti è stata realizzata una vera e propria rete di professionisti oltre al fisioterapista specializzato cervicale, che sono:- Otorinolaringoiatra, per risolvere problemi di vertigini o capogiri
- Ortopedico
- Optometrista, che valuta il compartimento degli occhi
- Chirurgo Maxillo-facciale, che risolve problemi mandibolari
- Dentista
- Nutrizionista
- Psicologo
- Logopedista, per risolvere i disturbi dei movimenti della lingua e della deglutizione